Le organizzazioni aziendali sono di fronte ad un cambio di paradigma che richiede leadership completamente nuove.
Non si tratta di nuove competenze da acquisire, si tratta piuttosto di un salto di livello di coscienza da compiere insieme.
Il modello Evolutionary Leadership chiede ai leader di mettersi in gioco dal punto di vista personale, di ricontattare cuore e anima, di passare da una visione ego-centrica e competitiva a una visione eco-centrica della convivenza e della collaborazione.
Un viaggio dove l’evoluzione dell’individuo diventa fondamento di una evoluzione collettiva, nelle organizzazioni come nella società intera.